
L’utenza finale del progetto è rappresentata dall’ARCA (Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare) Sud Salento già I.A.C.P.
ARCA Sud Salento opera in 89 comuni, con un patrimonio gestito di circa 9377 alloggi.
L’Agenzia si occupa nell’ambito territoriale della Provincia di Lecce, della realizzazione di programmi d’intervento di edilizia residenziale pubblica, di recupero e di nuova costruzione e relative infrastrutture, della gestione e manutenzione di tutto il patrimonio pubblico residenziale esistente.
Il Sunia “Sindacato
Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari”
è la principale organizzazione
degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica.
Ha per scopo il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino a
condizioni compatibili con le esigenze delle famiglie per favorire la mobilità
e la soluzione del bisogno alloggiativo. Nella sua piattaforma persegue
l’obiettivo della sicurezza degli alloggi e degli edifici e della qualità
dell’abitare in un contesto urbano adeguato.
Il SUNIA
ha sottoscritto
con ARCA una lettera di intenti per collaborare in modalità Living Lab in tutte
le fasi del
progetto, a partire dall’analisi di contesto, definizione dei requisiti al test
delle soluzioni proposte.